Servizio di Noleggio Operativo

Se vuoi investire senza impegnare il capitale Infordata Sistemi ti permette di usufruire del noleggio operativo attraverso Grenke, locatore di fiducia che opera con grande professionalità nel settore a livello internazionale dal 1978.

Che cos’è il noleggio operativo?

È una formula di finanziamento che permette di avere la disponibilità di un prodotto (hardware, software o servizio) di cui si necessità per un periodo determinato.

Si paga un canone mensile calcolato in relazione al valore d’uso dello stesso e la sua durata può andare dai 24 ai 48 mesi.

Permette di sostituire i beni a fine contratto, avendo così sempre beni tecnologicamente avanzati

L’importo minimo per il noleggio è di 500 Euro + IVA.

Perché conviene?

È più conveniente dell’acquisto con i mezzi propri

La rapida perdita di valore ed efficienza tecnologica porta sul mercato ad un forte deprezzamento delle apparecchiature informatiche che è più veloce del loro ammortamento fiscale e civilistico. Questo genera dunque un rallentamento del processo di rinnovo tecnologico e il conseguente peggioramento di capacità competitiva e di efficienza dell’utente. Acquistare con mezzi propri porta quindi ad un impatto negativo sulle linee di credito, sulla liquidità, sul budget, sul trattamento fiscale e sui costi di smaltimento di un’azienda o ente.

È più conveniente del leasing

Il noleggio operativo, rispetto al leasing, permette maggior facilità nel modificare il contratto in corso d’opera (immissione/sostituzione di beni),  non impatta in Centrale Rischi su eventuali altre richieste di finanziamento, il canone è interamente deducibile e la documentazione necessaria richiesta è inferiore.

Vantaggi fiscali

Essendo locazione di un bene, e pagando un “canone d’uso”, il noleggio operativo non viene considerato come un finanziamento classico, ma semplicemente come l’erogazione di un servizio quindi ha il vantaggio di non impattare in alcun modo sull’esposizione finanziaria di impresa.

Questo è molto importante perché quando si chiede un nuovo finanziamento  gli istituti di credito per verificare la liquidità e “rischiosità” delle imprese fanno riferimento alle centrali di rischio le quali valutano le imprese anche attraverso l’indice di esposizione finanziaria.

I vantaggi possono essere così ricapitolati:

  • Possesso ed utilizzo del bene, non proprietà: nessuna immobilizzazione di capitali
  • Piena deducibilità fiscale dei canoni corrisposti nell’anno, indipendentemente dalla durata del contratto
  • Piena deducibilità a fini IRAP (imposta regionale sulle attività produttive) in quanto non esiste la distinzione capitale/interessi
  • Non ci sono TAN E TAEG ma solo un coefficiente che determina l’importo degli interessi
  • Nessuna incidenza sullo stato patrimoniale: il bene non va iscritto tra le attività nel prospetto di bilancio

Cosa succede a fine noleggio?

A fine noleggio l’utente ha varie opzioni:

  • Restituire i beni noleggiati
  • Fare un nuovo finanziamento, anche per beni nuovi e aggiornati
  • Acquistare i beni noleggiati all’3% del valore totale

Come funziona?

Se scegliete il noleggio operativo per l’”acquisto” di uno dei nostri  prodotti basta riferirlo al nostro reparto commerciale che risponderà ad eventuali dubbi o domande e vi aiuterà a scegliere e configurare il noleggio dei beni desiderati in base alle vostre esigenze. Successivamente vi verranno richiesti alcuni dati anagrafici e aziendali. Sarà nostro compito gestire la richiesta e la documentazione necessaria per il noleggio a Grenke. A conferma del locatore riceverete il contratto che dovrete firmare; successivamente vi verrà spedita la merce. Da quel momento tutta la parte finanziaria del noleggio sarà gestita interamente da Grenke.

Infordata Sistemi srl resta a vostra disposizione per eventuali chiarimenti.
Tel +39-040-367189 – E-mail commerciale@tornellicontrolloaccessi.it